
Il primo club di alpinismo al mondo, fondato nel 1857
The Alpine Club
Un numeroso gruppo di membri dell’Alpine Club, il club alpino più famoso del mondo, ha trascorso alcuni giorni per scalare sulle esclusive pareti di granito di Noasca. È una visita che si ripete da tempo e quest’anno coincide con il centenario del Parco Nazionale del Gran Paradiso e la ricorrenza dei 50 anni dalla prima salita alle pareti del Caporal. Il 14 Settembre, presso la neo-biblioteca del Comune di Noasca al gruppo di alpinisti è stata offerta una serata molto speciale. Due protagonisti della storia dell’arrampicata in Valle Orco, Ugo Manera e Andrea Giorda, hanno commentato in lingua inglese immagini e filmati che documentano l’epopea di 50 anni di scalate.

Coordinamento
Scuola di Alpinismo G.Gervasutti
Un progetto nato dagli istruttori della prestigiona scuola di Alpinismo.
"Insieme per raccontare e promuovere"

Un altro anniversario
Lo Scoglio di Mroz
Il noto alpinista Alessandro Gogna ci rammenta giustamente che in quelle settimane del 1972 avveniva la prima salita dello Scoglio di Mroz, la nota cuspide rocciosa dominante il Vallone di Piantonetto, diramazione della Valle Orco.

Le relazioni
10 salite storiche
In collaborazione con Gulliver sono state revisionate e corrette le relazioni di dieci itinerari storici al Caporal.
Elenco
Diedro Nanchez
1974: Galante, Motti, Bonelli, Pessa, Trentaz
Sole Nascente
1973: Kosterlitz, Motti, Grassi
Il Lungo Cammino dei Comanches
1974: Galante, Gobetti, Motti, Grassi, Morello, Pessa
Tempi Moderni
1972: Boreatti, Leone, Manera, Motti
Itaca nel Sole
1974: Motti, Morello
Via della Rivoluzione
1973: Manera, Motti
Crazy Horse
1976: Cavallo e ?
Via dei Tempi Duri
1973: Gogna, Cerruti
Gli Strapiombi delle Visioni
1974: Galante, Grassi
Via dei Camini
1972: Manera, Pessa
Dove visitare la mostra
Hanno partecipato: Andrea Giorda, Alessandro Zuccon, Ugo Manera, Federica Mingolla, Loredana Cordera, Enrico Camanni, Maurizio Oviglia, Alessandro Gogna, Mauro Raymondi